Grazie ai progressi delle terapie non invasive oggi la medicina può ottenere risultati straordinari sul mal di schiena (lombalgia e sciatalgia) attraverso una terapia di Neuromodulazione a Radiofrequenza Pulsata. Questa tecnica terapeutica permette di ottenere una soluzione al tuo mal di schiena senza ricorrere al bisturbi.
Circa 80-90% delle persone in Italia soffriranno di mal di schiena almeno una volta durante la loro vita. Quando sottovalutato questo dolore diventa più difficile da curare. Il mal di schiena è il motivo più comune per il quale un paziente è costretto a visitare il suo medico di famiglia. Ogni giorno, quasi il 2% dell’intera forza lavoro italiana è inabilitata per il mal di schiena. È la causa di enormi spese sanitarie.
Grazie ad una specifica formazione clinico-strumentale ottenuta in in Italia ed in ambito internazionale, il Dr. Alessandro Napoli si è dedicato al ripristino funzionale e ad alleviare il dolore lombare nella massima misura possibile. Se il vostro obiettivo è tornare allo sport, al lavoro o semplicemente godervi la vita, questa tecnica, a seguito di consulto preliminare ed in mani esperte, vi può aiutare.
Quando vedere uno specialista del Mal di Schiena
Molti disturbi alla schiena possono essere valutati e trattati con successo dal vostro Medico di famiglia. Tuttavia, per dolore forte o persistente, si raccomanda la valutazione di un medico specialista nella diagnosi e terapia della colonna. Segnali di allarme che dovrebbero indurre la valutazione medica specialistica comprendono la presenza di febbre, peggioramento dolore, progressivo spostamento del dolore dalla schiena alla gamba, intorpidimento nella zona dolente o lungo la gamba e il dolore che è invariato a riposo o disturba il sonno.
Quali sono i Tipi di mal di schiena?
I tipi più comuni sono:
- Mal di schiena acuto – un episodio in cui il dolore si presenta all’improvviso. La maggior parte dei mal di schiena acuti è dovuto a cause meccaniche, come per esempio uno strappo o un movimento anomalo, in cui il dolore si irradia dalla colonna vertebrale alle sue strutture di supporto. Il dolore può diffondersi ai glutei, alle cosce e alle ginocchia, e molti malati possono avvertire anche spasmi.
- Mal di schiena cronico, persistente – Quando il mal di schiena persiste oltre 4-6 settimane, con un livello di dolore che comporta una scorretta postura, uso di farmaci etc, è necessaria un’ulteriore valutazione medica. Questo dolore è spesso legato alle articolazioni della colonna vertebrale, ai dischi o ai muscoli di sostegno della schiena. In rarissimi casi, è causato da tumore o un’infezione.
Il mal di schiena può essere curato in diversi modi: terapia farmacologica, osteopatia, kiropratica, posturale, chirurgia, agopuntura.
Non tutte queste tecniche sono efficaci e spesso sono prive di uno schema terapeutico individualizzato.
Moderne tecniche di terapia micro-invasiva permettono di eliminare il dolore in tutta sicurezza. E’ necessario infatti agire sulla causa del dolore e non sull’effetto, altrimenti il dolore può tornare
La neuromodulazione con radiofrequenza pulsata è una moderna tecnica di cura del mal di schiena che permette in una sola seduta di togliere rapidamente il dolore, con benefici per lungo tempo.
Molti studi hanno dimostrato come le onde di radiofrequenza agiscano sul nervo togliendo l’infiammazione e ripristinando la funzione del nervo stesso
La sicurezza di questa metodica è garantita dalla guida delle immagini TAC che consente di raggiungere il nervo senza danneggiare strutture ad esso adiacenti.
In cosa consiste la Neuromodulazione a radiofrequenza pulsata?
Questa moderna tecnica di terapia si esegue tramite la visione in tempo reale delle immagini TAC che consentono di identificare e trattare solo il nervo responsabile della sintomatologia senza alterare altri organi
La terapia è seguita centimetro dopo centimetro dalle immagini TAC; si utilizza una microtecnologia in grado di produrre onde a radiofrequenza pulsata che andranno ad agire esclusivamente sul nervo responsabile del dolore con il duplice effetto di togliere l’infiammazione (che è causa del dolore) e ripristinare la corretta funzione del nervo.
E’ doloroso o è necessaria un’anestesia?
NO, non è necessaria anestesia; durante il trattamento si potrà avvertire del leggero fastidio, in genere facilmente sopportabile
Si effettua da sveglio?
SI, il paziente dovrà mantenere una posizione prona resa comoda da cuscini
Quanto dura?
L’emissione della radiofrequenza ha una durata variabile tra 10 e 15 minuti. Complessivamente l’intera procedura dura 20-40 minuti; esistono casi complessi (più rari) in cui è richiesto maggior tempo
Quante sedute sono necessarie?
UNA; nella maggior parte dei pazienti una procedura è sufficiente ad ottenere un significativo miglioramento della sintomatologia dolorosa; l’efficacia della terapia potrà essere favorita in alcuni casi da esercizi di ginnastica posturale a seguire
Quando si parla di efficacia cosa si intende?
Il livello soggettivo di dolore viene quantificato su una scala da 0 (min) a 10 (max); una procedura è tanto più efficace quanto più in grado di avvicinare la sintomatologia a 0.
E’ sempre necessaria una Visita Preliminare?
SI; ciò che accomuna i pazienti con mal di schiena è soltanto il dolore; le cause possono essere estremamente varie; ogni caso deve essere valutato a sé al fine di intraprendere una terapia personalizzata
Si tratta di un intervento chirurgico?
NO; è una terapia mininvasiva evitando quindi i rischi della chirurgia (emorragie, infezioni, fibrosi post-operatoria)
Dopo quanto tempo si riprende la normale attività?
E’ una terapia ambulatoriale pertanto dopo poche ore di osservazione si può tornare a casa e il giorno successivo è possibile tornare alla propria vita
Quali sono i rischi?
In mani esperte e con la guida delle immagini TAC i rischi sono fortemente minimizzati; non esistono dati che riportino danni legati all’utilizzo della radiofrequenza pulsata; gli effetti collaterali, per quanto minimi, possono essere legati a circoscritte emorragie
E’ possibile trattare più di un nervo?
SI, con l’attuale tecnologia è possibile trattare in un’unica seduta fino a quattro radici nervose
E’ possibile trattare tutti i tipi di mal di schiena?
E’ possibile trattare circa l’80-90% delle lombalgie sia acute che croniche; è comunque necessario stabilire preliminarmente attraverso una visita accurata la reale causa del dolore
Quali sono le indicazioni alla terapia di Neuromodulazione con Radiofrequenza Pulsata?
Lombalgia e Lombosciatalgia sia acuta che cronica valutata individualmente ed in generale:
- Ernia al disco o protrusione discale
- Artrosi
- Degenerazione del disco
- Stenosi del canale vertebrale
- Recidiva dopo chirurgia
- Traumi
- Difetti di Postura
- Degenerazione delle faccette articolari (Sindrome Faccettale)