Prof. Dr. Alessandro Napoli

 

Nato ad Aprilia (LT) il 20/11/1975

 

Posizione Universitaria

 

  • Dal 2012 è Ricercatore T.D. presso il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomopatologiche

     

  • Abilitazione Scientifica Nazionale 2012-2013: Idoneo come Professore Associato Med36.

 

Istruzione e Formazione 

 

Nel Luglio 2000 consegue la Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi “La Sapienza” discutendo la tesi dal titolo: “Angiografia con TC Spirale Multistrato nella valutazione delle arterie del circolo periferico: ottimizzazione della tecnica e risultati preliminari”. Relatore Prof. R. Passariello – Università Sapienza di Roma. 

 

Vincitore di una borsa di studio europea per una research fellowship presso Università di Stanford, California, USA, in Advanced CT (durata annuale, Gennaio 2003-2004).

 

Specializzato cum laude in Radiodiagnostica e Scienze dell’Immagine (Ottobre 2004) discutendo la tesi dal titolo: “Identificazione occasionale di neoplasie polmonari in esami con TC spirale eseguiti per lo studio di patologie vascolari” Relatore Prof. R. Passariello – Università Sapienza di Roma.

 

Ottiene il Dottorato di Ricerca di durata quadriennale in Fisiopatologia Chirurgica AngioCardioToracia ed Imaging – XX Ciclo -Università Sapienza di Roma. Ottiene un Assegno di Ricerca (Marzo 2011) dal titolo: “Ultrasuoni Focalizzati sotto guida RM”. Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche Direttore: Prof. R. Passariello – Università Sapienza di Roma.

 

Vincitore del premio Lodwick miglior pubblicazione scientifica 2013 – Harvard University

 

Partecipazione scientifica a progetti di ricerca internazionali e nazionali

 

  • FUSIMO – n. 270186 FP7 (settimo programma quadro Comunità Europea) collaborative project (36 mesi) – Investigator

     

  • PON1 – 01059; Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Competitività 2007-2013 (48 mesi) – Investigator

     

  • PON a3_00011; Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Competitività 2007-2013 (36 mesi) – Investigator

     

  • Ricerca di Ateneo Federato Anno 2007 – prot. C26F07WTLC – (12 mesi) – Investigator

     

  • Progetti di Ricerca di Università Anno 2008 – prot. C26A089PB3– (12 mesi) – Investigator

     

  • Progetti di ricerca sponsorizzati sull’utilizzo degli ultrasuoni focalizzati guidati dalla Risonanza Magnetica per la terapia del tumore della prostata, della mammella e delle metastasi ossee: PC 004; BM004; BM016; BC006.

 

Attività Assistenziale

 

  • Marzo 2011 – Febbraio 2012; In qualità di responsabile, ha svolto attività assistenziale e di ricerca presso la sezione RM 3T adibita al trattamento con Ultrasuoni Focalizzati del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche Direttore: Prof. R. Passariello – Azienda Policlinico Umberto I – Roma Assegnista di Ricerca.

     

  • Giugno 2010 – Marzo 2011; Attività volontaria, Specialista in Radiodiagnostica, ha svolto attività assistenziale e di ricerca presso la sezione RM 3T adibita al trattamento con Ultrasuoni Focalizzati del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche

     

  • Agosto 2009 – Giugno 2010; Dirigente Medico di I Livello, contrattista libero professionale Specialista in Radiodiagnostica, ha svolto attività assistenziale presso il Dipartimento di Scienze Radiologiche Diagnostica Cardiovascolare ed Oncologica, ed in particolare di Tomografia Computerizzata, Ecografia e di Risonanza Magnetica del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche Direttore: Prof. R. Passariello – Azienda Policlinico Umberto I – Roma

     

  • Giugno – Agosto 2009; Attività volontaria, Specialista in Radiodiagnostica, ha svolto attività assistenziale, prevalentemente di Radiologia diagnostica, Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica ed Ecografia del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche, Azienda Policlinico Umberto I – Roma

 

Attività Didattica

 

Insegnamenti Universitari    

  • Docente (Med 36) presso la scuola infermieristica della Sapienza Università di Roma, distaccamento di Anzio

     

  • Docente (Med 36) presso la scuola per Tecnici di Radiologia, della Sapienza Università di Roma, presso Ospedale S. Spirito

     

  • Docente (Med 36) presso la scuola per Tecnici di Radiologia, della Sapienza Università di Roma, presso IRCCS NeuroMed, Pozzilli, Venafro 

     

  • Docente (Med 36) presso Corso di Laurea in Infermieristica “N” di Bracciano, Prof. A. Redler

     

  • Tutor, in qualità di assistente medico, agli studenti e medici interni – Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Sapienza di Roma e Dipartimento di Scienze Radiologiche dello stesso Ateneo.

 

Relazioni ad Invito a Tavole Rotonde, a Corsi e Congressi ed Organizzazione

  • In qualità di relatore è stato invitato presso i più importanti congressi nazionali e internazionali in ambito di Radiologia (RSNA, ECR, CIRSE, ISTU, SIRM).

     

  • Organizzatore del I e del II congresso Europeo sulla terapia con ultrasuoni focalizzati (Roma 2011; 2013)

 

Attività di Ricerca

 

E’ autore di più di 80 pubblicazioni su riviste internazionali, 12 su riviste nazionali. E’ autore di 3 libri (monografie).

 

  • Total Impact factor:                        196.00
  • Total Citations:                                918
  • Average Citations for Product:     11. 96
  • Hirsch (h) index:                             13
  • Normalized index H:                       1

 

Dott. Alessandro Napoli                        Roma, 16-03-2014

 

Riferimenti